Home VETRINA Riaperta da Nardella via dello Statuto verso Careggi Nel sottopasso solo la...

Riaperta da Nardella via dello Statuto verso Careggi Nel sottopasso solo la corsia di destra in direzione di via Tavanti per Careggi

admin
504
0

nardella-con-i-commercianti-di-via-dello-statutoCon cinque giorni di anticipo rispetto alla tabella di marcia è stato riaperto parzialmente il ponte dello Statuto. Il sindaco Dario Nardella insieme all’assessore Giorgetti è andato in tarda mattinata a verificare lo “stato dell’arte” percorrendo anche via dello Statuto intrattenendosi anche con alcuni residenti e commercianti della zona.

“Siamo fiduciosi di poter terminare i lavori della tramvia entro il febbraio 2018 – ha detto il sindaco – Ci aspetta un ultimo anno molto difficile, perché da gennaio dovremo chiudere via Valfonda con inevitabili disagi per il traffico. Dovremo stringere i denti perché quando avremo le due nuove linee della tramvia la città cambierà completamente volto. Abbiamo stimato che 35 milioni di persone saliranno ogni anno sulle nostre linee, con un grande vantaggio in termini di traffico, inquinamento e di semplificazione della vita di Firenze”.

I commercianti di via dello Statuto hanno colto l’occasione per evidenziare nuovamente i disagi che stanno soffrendo per colpa dei lavori che hanno trasformato da tempo la zona in un enorme cantiere. Tante sono le saracinesche abbassate lungo il tratto e chi resiste lo fa tra mille problemi. “Abbiamo stimato che nell’ultimo anno la linea 1 ha trasportato circa 13 milioni di viaggiatori – ha continuato Nardella – l’efficienza del trasporto pubblico porterà giovamento anche in questa zona come in quella della linea 2.Oltretutto – rivolgendosi ai residenti – abbiamo verificato che il valore degli immobili è aumentato di circa il 20% nelle zone servite dalla tramvia”. E ha annunciato una consultazione nelle scuole per decidere i nomi delle linee.

Giovedì prossimo 8 dicembre, poi, alle 16.30 ci sarà l’inaugurazione del nuovo tunnel che attraverserà la zona della Fortezza e che unirà il viale Milton con il viale Strozzi.

In dettaglio
Riaperta in via dello Statuto e nel sottopasso ferroviario la corsia lato destro: poi i veicoli mantenendosi sulla corsia di destra arriveranno fino a via Tavanti per riprendere e poi via Celso-via Alderotti raggiungendo così Careggi. In via Guasti è già aperta anche la corsia verso piazza Muratori: da sabato i veicoli provenienti da piazza Vieusseux potranno svoltare a destra in piazza Muratori (che nel tratto Guasti-Milanesi cambia di senso) per raggiungere via Milanesi.

I veicoli provenienti da viale Lami avranno a disposizione due corsie con preselezione in corrispondenza della curva a fianco del sottopasso: con la corsia lato edifici potranno svoltare solo a destra in via Pagnini; con quella a fianco del sottopasso (su cui si immetteranno anche i veicoli provenienti dal sottopasso ferroviario) potranno invece di svoltare in via Pagnini, proseguire a diritto in via Guasti e svoltare in piazza Muratori.

Nessun cambiamento nelle strade che sfociano in via dello Statuto, in via XX Settembre e in viale dei Cadorna. Via XX Settembre resta a doppio senso di circolazione, come piazza della Costituzione. I veicoli provenienti da viale dei Cadorna potranno proseguire diritto o svoltare a destra imboccando il sottopasso ferroviario.
Per quanto riguarda gli attraversamenti pedonali, i pedoni provenienti da viale Strozzi-viale Milton per attraversare il ponte di Statuto dovranno utilizzare l’attraversamento della corsia di superficie di viale Milton, poi il marciapiede del ponte, continuare su via XX Settembre sul marciapiede lato Mugnone fino al primo attraversamento pedonale.

Infine, entro dicembre sarà aperta anche la corsia lato sinistro di via dello Statuto in direzione di piazza della Costituzione. Da quel momento i veicoli provenienti da viale dei Cadorna potranno svoltare a sinistra per imboccare anche la corsia di Statuto verso piazza della Costituzione. (mf)

 statuto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui