PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20,45)
Juventus (4-2-3-1): Szczesny; Lichtsteiner, Barzagli, Benatia, Asamoah; Matuidi, Bentancur; Cuadrado, Dybala, Mandzukic, Higuain. Allenatore Allegri
Fiorentina (4-3-2-1): Sportiello; Laurini (Gaspar), Pezzella, Astori, Biraghi; Badelj, Veretout, Benassi; Thereau, Chiesa; Simeone. Allenatore Pioli
Massimiliano Allegri, allenatore della Juventus, è stato enigmatico sull’impiego di Federico Bernardeschi nel match di questa sera contro la Fiorentina. Per l’esterno toscano, arrivato alla Juve proprio dai viola, quest’anno solo 4 apparizioni in bianconero, tutte a gara in corso. Ma i bookmaker gli danno chance per lasciare la firma dell’ex nella gara dello Stadium, che poi sarebbe anche la sua prima rete in bianconero: Quanto ai nomi più caldi in tema di gol, spiccano quelli di Dybala (miglior marcatore dei bianconeri, con 8 gol segnati in campionato) e Higuain (che invece è partito più a rilento) Nella Fiorentina invece c’è da seguire Cyril Thereau, tre reti fino a ora (una in viola, due con l’Udinese) e Giovanni Simeone. La sfida tra bianconeri e viola ha regalato nel tempo momenti indimenticabili, emozioni e gesti tecnici legati a nomi di grandi leggende del passato ed impressi nella memoria dei tifosi e degli appassionati di calcio. Anche questa sera il match tra le due squadre si preannuncia come un incontro-scontro per niente banale. Ci sarà anche spazio per pensare ai prossimi colpi di calciomercato. A Torino gli uomini del calciomercato bianconero approfitteranno dell’occasione per osservare da vicino due giocatori viola ritenuti molto interessanti.Marotta e soci valutano, tra gli altri probabili acquisti, anche quelli di Chiesa e Simeone. Numerosi sono i precedenti tra le due squadre che si sono incontrate sul terreno di gioco sia in campo italiano che in quello europeo. La Fiorentina non vince a Torino da ben nove anni. L’ultima sconfitta bianconera ad opera della squadra viola risale al 2013, a Firenze, quando i toscani rimontarono per 4 a 2, una partita data per persa dopo l’iniziale doppio svantaggio.
Massimiliano Allegri, tecnico dei bianconeri, è intenzionato a confermare il 4-2-3-1 con alcuni cambi nel reparto arretrato. Buffonstarà a riposo, lasciando il posto tra i pali a Szczesny. Difesa a quattro con Sturaro, Barzagli, Benatia ed Asamoah. Rinnovata la fiducia a Matuidi che partirà anche questa volta da titolare, in coppia, probabilmente, con Bentancur per il centrocampo. Nel reparto avanzato confermato il trio Cuadrado, Dybala e Mandzukic, posizionati alle spalle di Higuain, unica punta. Nel caso in cui l’argentino non dovesse giocare dal primo minuto, sarà il croato a a schierarsi al centro dell’attacco con l’inserimento di Douglas Costasulla fascia sinistra. Grande attesa per l’ingresso in campo di Federico Bernardeschi, ex viola passato alla Juventus con uno strascico notevole di polemiche. Stefano Pioli proverà a contrastare il dominio bianconero con un 4-3-2-1. Tra i pali ci sarà Sportiello con la linea difensiva a quattro formata da Gaspar, Pezzella, Astori e Biraghi.Badelj e Veretout si schiereranno a metà campo, mentre Benassi, Thereau e Chiesa daranno manforte all’uomo d’attacco scelto dai viola: “El Cholito” Simeone.