Home SPORT Terre di Siena: la 50 km dominata da Quercioli e Federica Moroni

Terre di Siena: la 50 km dominata da Quercioli e Federica Moroni

admin
259
0

Il mal tempo non ha smorzato i sorrisi dei 1.200 runner al via delll’8ª Terre di Siena Ultramarathon, corsa oggi, domenica 26 febbraio. La pioggia, caduta fin dalla prima mattina, e poi il vento hanno accompagnato i partecipanti per tutta la durata della gara, in cui è prevalsa la voglia di correre e di esserci dopo due anni di stop dovuti alla pandemia.

Partenza alle 9:00 con la 50 km, seguita dalla 32 km (9:30), dalla 18 km (10:00) e dalla passeggiata di 13 km.

A dominare la 50 km, la gara regina della giornata, sono stati Emanuele Quercioli (Polisportiva Ellera) e Federica Moroni (G.S. Gabbi). Matteo Giacomelli (ASD Runner San Gemini) e Valentina Dami (ASCD Silvano Fedi) sono saliti sul gradino più alto del podio della 32 km. I più veloci nella 18 km sono stati Leonardo Grilli (Atletica Umbertide) e Silvia Gaffi (SSD Runner Trainer).

Le emozioni che la manifestazione, organizzata dal Comitato Uisp Siena in collaborazione con il Comune di Siena, ha regalato agli ultramaratoneti e ai maratoneti sono state tante e così forti da far passare in secondo piano lo straordinario di fatica a cui sono stati costretti dalle difficili condizioni atmosferiche. Suggestive le partenze delle tre gare e della passeggiata di 13 km sotto la Torre del Mangia e il mezzo giro di piazza del Campo prima di imboccare le strade del centro storico. Un passaggio ricco di fascino e storia, teatro indiscusso del Palio. I tracciati si sono poi sviluppati nella campagna senese, lungo i territori del Chianti e i sentieri della Via Francigena, alternando strade bianche ad asfalto, centri storici a dolci colline.

50 KM – Non ha tradito le attese la gara maschilecombattuta fino alla fine. Protagonisti assoluti Emanuele Quercioli (Polisportiva Ellera), Mark Bezzina, Matteo Amelio (Podistica Pontelungo Bologna) e Roberto Martellini (Sevenlife SSD). I battistrada sono stati Amelio, Bezzina e Martellini, con Quercioli dietro fino al 42° km, quando quest’ultimo, dopo aver raggiunto il terzetto, ha deciso di tentare l’allungo. I diretti avversari non sono riusciti a rispondere al suo cambio di ritmo e gli hanno così consegnato la vittoria in 3:38’33”. Bezzina ha guadagnato il secondo posto in 3:39’16”, Amelio il terzo in 3:39’28”. Quarto e più distaccato Martellini in 3:43’56